• DOVE MI TROVO: Quận Sơn Trà, Vietnam
  • AGGIORNATO AL: 25/01/2025
  • SONO A 9341.59KM DA CASA
Fill the void with acceptance, not stuff.

Ryan Nicodemus

27 Dicembre 2023 di Giacomo Lanzi

Diani Beach: Tra Sabbia Scintillante, Wi-Fi Scadente e Tramonti Incantevoli

Unisciti a me nel mio viaggio a Diani Beach, dove ho abbracciato la vita da nomade digitale tra sfide e bei panorami. Questa località keniota non è solo un paradiso di sabbia scintillante e acque cristalline, ma anche un luogo dove il Wi-Fi scadente e le piogge pomeridiane mettono alla prova la vita lavorativa di chi, come me, ha scelto di trasformare il mondo in un ufficio. Nonostante le difficoltà tecniche e climatiche, ho (ri)scoperto un modo di lavorare "mobile", arricchito da bei paesaggi e da una cultura affascinante.

Categoria: Destinazioni

Immagina un luogo dove la sabbia è così fine da scintillare sotto i raggi del sole e dove la natura offre spettacoli indimenticabili. Benvenuto a Diani Beach, una località marittima sulla costa est keniota a sud di Mombasa, famoso per le sue acque cristalline e le distese di sabbia candida. Ma cosa significa trasformare questa località in un ufficio per un nomade digitale? In questo articolo, ti porterò nel mio viaggio a Diani Beach, dove ho cercato di bilanciare lavoro e relax, affrontando le sfide di una connessione Wi-Fi non sempre affidabile in un contesto paradisiaco. Ti racconterò come, per ammirare i tramonti mozzafiato, tipici di questa zona, mi sono avventurato fino alle foci del Kongo River, un luogo unico dove il sole cala sul fiume che si sta gettando in mare. La mia esperienza di come ho vissuto e lavorato in uno degli angoli più suggestivi del mondo.

Perché Diani Beach

A volte, le destinazioni più affascinanti sono quelle che non scegliamo direttamente. Arrivando a Diani Beach, non avevo un’idea precisa di cosa mi aspettasse, ma ero pronto ad immergermi in un’esperienza completamente nuova. Erano i primi giorni del mio viaggio da nomade digitale in assoluto e i primi giorni in Kenya.

Una delle prime peculiarità che ho notato è stata l’acqua leggermente salata che usciva dai rubinetti, un dettaglio insolito che ha aggiunto un tocco di autenticità alla vita quotidiana. Nonostante le previsioni, la pioggia si è rivelata un ospite quasi costante, ma con una sua regolarità: pioveva quasi solo al pomeriggio, lasciando le strade secondarie (non asfaltate) piene di fango e pozze d’acqua.

Durante il nostro soggiorno, abbiamo avuto l’occasione di gustare dell’ottimo pesce in un paio di ristoranti nelle vicinanze. Un’altra parte molto interessante è stata lavorare da un locale (Il Nomad) situato direttamente sulla spiaggia. Lì, tra la vista del mare e il suono delle onde, ho trovato un ambiente interessante per concentrarmi e lasciarmi ispirare, lontano dalle convenzionali quattro mura di un ufficio. Purtroppo il wi-fi non era all’altezza delle mie esigenze, per fortuna avevo con me il mio router portatile, di cui ho parlato in un altro articolo.

La Vita da Nomade Digitale: Opportunità e Sfide

Vivere e lavorare come nomade digitale a Diani Beach è stata un’esperienza che ha alternato momenti di serenità a sfide inaspettate. La libertà di scegliere il proprio ufficio ogni giorno, che fosse un accogliente locale sulla spiaggia o un angolo tranquillo del nostro alloggio, ha portato con sé una sensazione di libertà e flessibilità senza pari.

Tuttavia, la vita da nomade digitale non è sempre semplice come sembra. Una delle maggiori sfide è stata la connessione internet. A Diani Beach, il wi-fi scadente ha messo alla prova la mia pazienza e la mia capacità di adattamento. Dovendo fare affidamento su una connessione instabile, ho imparato a pianificare il mio lavoro in modo più flessibile, sfruttando i momenti di buona connessione per le attività più critiche e dedicandomi ad altre mansioni quando la rete rallentava. Per questo ha fatto un’enorme differenza avere a disposizione un router wi-fi portatile nella mia attrezzatura, di cui ho parlato in un altro articolo.

Un altro aspetto della vita a Diani Beach che richiedeva un certo adattamento era il clima. Le piogge pomeridiane, quasi quotidiane, hanno influenzato non solo il tempo libero, ma anche il lavoro, costringendoci a trovare spazi coperti dove poter continuare le attività lavorative senza interruzioni e senza dover cercare riparo appena cominciava a piovere.

Nonostante queste sfide, l’esperienza a Diani Beach mi ha insegnato molto. Ho imparato a essere più flessibile, a sfruttare al meglio ogni momento e a godere delle piccole gioie quotidiane, come il sapore del pesce fresco (cibo di cui non ero particolarmente ghiotto) o la vista dell’oceano e delle maree. Inoltre, a Diani ho avuto le mie prime esperienze coi tuktuk.

Lavorare con Vista Oceano: bello ma…

Durante la mia permanenza a Diani Beach, ho lavorato, ovviamente, ma soprattutto dall’alloggio. Infatti, nonostante la narrazione glamour che se ne fa, lavorare sulla spiaggia è fastidioso per molte ragioni. Tuttavia, se trovi un locale sulla spiaggia le cose possono essere diverse.

Il locale sulla spiaggia che ho trovato, il Nomad Beach Resort, era un ristorante, decisamente per turisti. Era un luogo che mi ha permesso di lavorare, bere qualcosa di fresco e mangiare senza troppi problemi e senza dovermi muovere. Il wi-fi non funzionava, ma avevo sempre il mio router portatile, e il cibo non era male per niente. Per via della spesa, però, non ci ho passato più di una mezza giornata.

Le sfide non sono mancate nemmeno in questo contesto. Dovevo stare attento a non insabbiare il mio computer e i dispositivi in generale. Ha iniziato a piovere a un certo punto e mi sono spostato in un altro tavolo per evitare gli schizzi d’acqua. Normale amministrazione per chi lavora in mobilità, ovviamente, niente di straordinario.

La vista del mare che stava risalendo la spiaggia è stata comunque molto apprezzata.

Consigli per Altri Nomadi Digitali

Dopo aver vissuto l’esperienza di lavorare a Diani Beach, ecco alcuni consigli che potrebbero aiutare altri nomadi digitali a essere preparati a questa esperienza.

  1. Pianifica per l’Imprevedibile: A Diani Beach, le condizioni meteo (per lo meno in novembre) possono cambiare rapidamente. Porta sempre con te un piano B per la tua giornata lavorativa, che potrebbe includere un hotspot mobile in caso di problemi con il Wi-Fi o un luogo di ripiego in caso di pioggia improvvisa.
  2. Adatta il Tuo Orario di Lavoro: Sfrutta le ore in cui la connessione è più stabile e il clima è più mite. Potresti scoprire che lavorare all’alba o dopo un pomeriggio di pioggia offre un ambiente più tranquillo.
  3. Proteggi la Tua Attrezzatura: La sabbia e l’umidità sono nemiche dei dispositivi elettronici. Utilizza custodie protettive e cerca di lavorare in spazi che offrono una certa protezione dagli elementi naturali.
  4. Connettiti con la Comunità Locale: Anche se non abbiamo incontrato molti altri nomadi digitali, interagire con la comunità locale può arricchire la tua esperienza e offrire insights preziosi sulla vita e il lavoro in zona.
  5. Prenditi Cura di Te: Non dimenticare di bilanciare il lavoro con il riposo e il divertimento. Diani Beach offre molte attività rilassanti e rigeneranti; approfittane per mantenere un buon equilibrio tra vita professionale e personale.
  6. Gusta la Cucina Locale: Non perdere l’opportunità di assaggiare il pesce fresco e altre delizie locali. Oltre ad essere un piacere per il palato, è anche un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo.

Conclusioni

La mia avventura come nomade digitale a Diani Beach è stata un’esperienza indimenticabile che mi ha arricchito. Tra la sabbia chiarissima, le sfide di connettività e il buon cibo, ho (ri)scoperto un modo di lavorare e di vivere che va oltre i confini tradizionali dell’ufficio. Dopo tutto, era la mia prima esperienza fuori dall’Europa come Nomade Digitale.

Diani Beach, con le sue peculiarità e sorprese, mi ha insegnato l’importanza dell’adattabilità. Le giornate passate a lavorare guardando il mare ma anche quelle passate in casa, sono state importanti per farmi capire le mie reali esigenze da nomade.

Invito chiunque sia affascinato dalla vita da nomade digitale a considerare Diani Beach come una possibile destinazione, magari parte di un periodo in Kenya. Potrebbe essere proprio il luogo che stai cercando per scrivere il prossimo capitolo della tua vita professionale e personale.


Partecipa alla conversazione